Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

L'acustica nell'edilizia residenziale - SCONTO 5% -

Editore
Maggioli Editore
Autori
Barbara Del Corno
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Collana
Lavori in casa
Pagine
200
Pubblicato
Gennaio 2017
Codice ISBN
9788891616067
Prezzo di listino
25,00
a Voi riservato
€ 23,75

Descrizione

Il volume prende in esame i materiali e i sistemi costruttivi più adatti per ottenere il massimo isolamento acustico possibile nel rispetto della normativa europea, nazionale, regionale e delle norme UNI esistenti sull’argomento. Completano l’opera 11 schede progettuali di interventi  realizzati.

È fondamentale che, nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni, tutti questi elementi siano valutati  e correttamente realizzati. Infatti, la riduzione dell’impatto acustico passa principalmente dalla realizzazione di sistemi di protezione acustica che riducano l’esposizione al rumore esterno e del disturbo tra diverse unità immobiliari.
Sicuramente la valutazione delle prestazioni di un’unità immobiliare relativamente all’impatto del rumore non risulta né facile né, tantomeno, immediata.

Infatti, i fattori da considerare sono molteplici: 
le facciate; 
i muri divisori tra le diverse unità; 
i solai; 
gli impianti sia privati (sanitario ecc.) che condominiali (ad es. ascensore).

 

Barbara Del Corno Architetto libero professionista, si occupa prin- cipalmente di progettazione residenziale e del terziario. È esperta di vincoli ambientali e inserimento paesistico.

INDICE

Capitolo I – Principi base 
1. Il suono: definizione e grandezze acustiche
2. Trasmissione, riflessione e assorbimento del suono
3. Il suono in ambienti interni

Capitolo II – Acustica edilizia 
1. Propagazione del rumore
2. Assorbimento del rumore
3. Rumorosità degli impianti
4. I giunti 
5. Benessere acustico

Capitolo III – Materiali e sistemi costruttivi per l’isolamento acustico
1. Interventi per l’isolamento acustico 
2. Strategie per l’abbattimento acustico
3. Realizzazione dell’edificio: i principali errori
4. Accorgimenti per ridurre la rumorosità degli impianti 
5. Materiali edilizi e assorbimento sonoro

Capitolo IV – Riferimenti normativi
1. Leggi e norme
• La normativa italiana ed europea
• La normativa regionale
2. Norme UNI

Capitolo V – Esempi progettuali