Un Volume base per chi, all’interno delle aziende, è incaricato delle misure di prevenzione incendi, di lotta antincendio e di gestione dell’emergenza. Una Pubblicazione pratica e di facile consultazione che contiene tutto ciò che è necessario per la formazione dell’addetto antincendio, nella piena osservanza del programma indicato dalla Circolare del Ministero dell’Interno n. 770/6104 del 12 marzo 1997. Il Testo propone un percorso didattico versatile in grado di soddisfare anche le esigenze delle aziende che intendano assicurare al loro personale una preparazione tagliata sulle specifiche caratteristiche. In questa maniera si è voluto offrire, con uno stesso volume, una trattazione sistematica della prevenzione e della lotta all’incendio accanto a indicazioni di metodologia didattica ed esercitazioni pratiche. Il Volume è suddiviso in quattro sezioni: l’incendio e la sua prevenzione, la protezione antincendio, le procedure da adottare in caso di incendio ed infine le esercitazioni pratiche. Gli argomenti sono trattati in maniera uniforme senza le suddivisioni corrispondenti ai tre livelli di rischio indicati nel decreto proprio per evitare la ripetizione delle parti comuni e per lasciare il docente libero di scegliere l’estensione da dare alla trattazione dei singoli argomenti, anche in funzione della preparazione di base degli allievi. Particolare attenzione è dedicata alle esercitazioni pratiche riportate nella sezione conclusiva del manuale. Per ogni livello di rischio vengono proposte indicazioni di metodologia didattica ed esercizi pratici. Il presente Manuale è aggiornato con le disposizioni in merito alla formazione e all’addestramento dei lavoratori, dei preposti e dei dirigenti regolamentate dal D.P.R. n. 151/2011 e dall’Accordo tra Stato, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, del 21/12/2011