MANUALE SICUREZZA 2008 fornisce un valido supporto alle diverse figure impegnate ad affrontare e risolvere sul lavoro problematiche di prevenzione e di protezione; destinatari privilegiati del manuale sono il datore di lavoro e il R.S.P.P.
Il manuale è lo strumento ideale e di immediata consultazione nel quale trovare non soltanto il riferimento normativo ma anche tutte le informazioni e le linee guida di ausilio per l’ottemperanza degli adempimenti in materia di sicurezza.
L’opera è articolata in 21 capitoli, un Indice Analitico ed un Indice cronologico della documentazione presente nel CD-Rom allegato contenente una selezione della normativa portante citata nella parte espositiva.
PIANO DELL'OPERA
- I soggetti responsabili in tema di sicurezza ed igiene del lavoro
- L’organizzazione pubblica per la sicurezza - Normazione
- Il sistema di sicurezza aziendale
- Il documento programmatico aziendale di sicurezza
- La sicurezza negli appalti e nei cantieri
- La gestione della sicurezza: procedure aziendali, segnaletica di sicurezza e salute, dispositivi di protezione individuale (DPI), rilevazioni infortuni e incidenti - Statistiche
- La sicurezza degli impianti: apparecchi di sollevamento e ascensori, impianti elettrici, apparecchi a pressione, serbatoi interrati, apparecchiature laser, direttiva macchine
- I rischi per la salute e la loro prevenzione
- Sostanze e preparati pericolosi
- Il medico competente
- Prevenzione incendi - Emergenze
- Attività a rischio di incidente rilevante