Il D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (c.d. Testo Unico di sicurezza sul lavoro) ha introdotto una serie di innovazioni, tra cui importanti sono quelle effettuate con riguardo al regime sanzionatorio, attraverso l'introduzione di sanzioni, amministrative e penali, pi elevate di quelle previgenti, seppur accompagnate da norme premiali per le aziende virtuose.
Il Prontuario, grazie anche al suo formato tascabile e maneggevole, raccoglie e classifica in tabella tale corpus normativo-sanzionatorio, consentendone una rapida e certa individuazione (grazie anche alla rubrica laterale) e proponendosi, quindi, come uno strumento di lavoro estremamente utile non solo per tutti quei soggetti (Ispettori in primis) che della rilevazione delle infrazioni fanno il loro quotidiano operare, ma anche per coloro che sono tenuti ad adeguare i propri comportamenti al fine di evitare sanzioni (dirigenti e preposti, RSPP, RLS, dipendenti, addetti all'emergenza e al primo soccorso, committenti, coordinatori ecc.).
La trattazione tiene conto degli ultimi decreti-legge varati dall'esecutivo: il n. 97 del 3 giugno 2008 ed il n. 112 del 26 giugno 2008 (rispettivamente convertiti dalla L. 2 agosto 2008, n. 129 e dalla L. 6 agosto 2008, n. 133) che hanno apportato al T.U. ulteriori correzioni.