Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Risorse rinnovabili

Editore
Sistemi Editoriali
Autori
Luca Colombo
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Pagine
160
Pubblicato
Ottobre 2009
Codice ISBN
9788851305901
Prezzo di listino
18,00
a Voi riservato
€ 17,10

Descrizione

Energia solare, geotermica, biomasse, idroelettrica ed eolica - Cogenerazione - Risparmio energetico

Il volume illustra le possibilità che le nuove tecnologie e il corretto modo di pensare al rapporto tra uomo e ambiente mettono a disposizione.
Con un linguaggio chiaro e snello, le sezioni sono strutturate in interviste ad esperti riguardanti le singole risorse: solare termico, fotovoltaico, termodinamico, biomasse (legna da ardere, biogas, biocombustibili liquidi, rifiuti organici e alghe), geotermico, acqua, vento. Viene anche trattata la cogenerazione.
Per ogni categoria di energia rinnovabile si espongono il funzionamento, i vantaggi e gli svantaggi. Non manca un richiamo al tema del risparmio energetico e infine sono presentate le ipotesi d’investimento per diverse situazioni, dall’abitazione all’azienda, dalla piscina all’agriturismo, per mostrare soluzioni diverse replicabili anche in altri contesti.

Perché investire nelle risorse rinnovabili
Una guida - Istruzioni per l'uso
1 Le rinnovabili - Interviste e commenti
1.1 Sole
1.1.1 Solare Termico
1.1.2 Fotovoltaico
1.1.3 Termodinamico
1.2 Biomasse
1.2.1 Legna da ardere
1.2.2 Biogas
1.2.3 Bicombustibili liquidi
1.2.4 Rifiuti organici
1.2.5 Alghe
1.3 Geotermico
1.4 Acqua e vento
1.4.1 Idroelettrico
1.4.2 Eolico
2 Il risparmio, l'energia "fantasma"
2.1 Bioedilizia
2.2 Domotica
2.3 Gli interventi dell'Ente Pubblico e nel mondo produttivo
3 Cogenerazione, un "parente" da tenere in considerazione
4 Domande da porsi ed esempi

4.1 Domande di autovalutazione
4.2 Esempi
4.3 Scegliere progettisti e fornitori
5 Conclusione – Uno sguardo sul futuro
6 Appendice

6.A Schede riassuntive raccolte assieme per facilità di consultazione
6.B Breve presentazione degli intervistati

Luca Colombo, titolare di Artemide Ambiente, azienda di servizi per la valorizzazione del territorio.
Attraverso gruppi di lavoro multidisciplinari e legati alla specificità dei singoli progetti, porta avanti la filosofia di uno sviluppo concreto e sostenibile non solo in ambito economico, ma anche ambientale e sociale, attraverso le risorse rinnovabili, sempre in un’ottica attenta alle particolari esigenze del territorio in cui operare.