Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro

Editore
Legislazione Tecnica
Autori
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Collana
Raccolte normative legislazione tecnica
Pagine
384
Pubblicato
Novembre 2009
Codice ISBN
9788862190565
Prezzo di listino
30,00
a Voi riservato
€ 28,50

Descrizione

Principi generali - Prevenzione nei luoghi di lavoro - Attrezzature di lavoro e DPI - Cantieri temporanei o mobili - Segnaletica - Movimentazione manuale dei carichi - Videoterminali - Esposizione: rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali - Sostanze pericolose: agenti chimici, cancerogeni, mutageni, amianto - Agenti biologici - Atmosfere esplosive - Tutti gli allegati tecnici

Il D.leg.vo 81/2008 abroga le vecchie norme degli anni 50, i DPR 547/1955, 164/1956, 303/1956, (prevenzione infortuni, sicurezza nei cantieri e igiene sul lavoro) ed anche i più recenti D. Lg.vi 277/1991 (esposizione agli agenti chimici, fisici e biologici), 626/1994 (sicurezza sul lavoro), 493/1996 (segnaletica) e 494/1996 (direttiva cantieri) ed inserisce disposizioni derivanti dal recepimento di direttive Cee sulle prescrizioni di sicurezza relative all'esposizione ai campi elettromagnetici, alle vibrazioni meccaniche ed ai rischi derivanti dalle radiazioni; sono state introdotte infine modifiche alla disciplina sanzionatoria in materia di violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro.

Si è ritenuto opportuno mettere a disposizione degli operatori, in questo volume, agile da consultare, l'intero dispositivo completo degli allegati, con l'inserimento (rispetto al testo ufficiale pubblicato in Gazzetta Ufficiale che ne è privo) di agevoli indici ed intestazioni che permettono una facile ricerca dei singoli argomenti, dei riferimenti e dei collegamenti tra i contenuti degli allegati e gli articoli del provvedimento stesso. Vengono inoltre segnalati i numerosi errori del testo ufficiale, anche nei riferimenti, rimasti nella fase di coordinamento con le precedenti normative abrogate.

Per quanto riguarda gli argomenti relativi alle norme di sicurezza nei cantieri edili, argomento, che più interessa il nostro settore (derivanti dalle disposizioni inserite nel D.Leg.vo 494/1996, ma anche nei DPR 547/1955, 164/1956 e 303/1956), le nuove prescrizioni sono inserite prevalentemente nel Titolo IV (Cantieri temporanei e mobili) e negli Allegati dal X al XXXIII.
La presente edizione è integrata dalle modifiche introdotte da successivi aggiornamenti legislativi; si segnalano a tale proposito le numerose integrazioni introdotte dal D. Leg.vo 106/2009 riportate in una comoda tabella riepilogativa.