Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Sicurezza sul lavoro: profili di responsabilità. Con CD-ROM

Editore
Ipsoa
Autori
Masciocchi Pierpaolo
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Collana
La nuova sicurezza del lavoro
Pagine
1200
Pubblicato
Marzo 2010
Codice ISBN
9788821731716
Prezzo di listino
60,00
a Voi riservato
€ 57,00
Promozione

Descrizione

Il volume presenta ed analizza i profili di responsabilità delle imprese e di tutti i soggetti che a vario titoli sono coinvolti nella tutela della salute e nella prevenzione della sicurezza in azienda offrendo soluzioni utili per la relativa gestione.
Sono inoltre presenti:
• quesiti e risposte sui temi più significativi
• le massime giurisprudenziali più rilevanti al termine di ogni capitolo
• in Appendice un ricco formulario.
Normativa di riferimento, giurisprudenza e formule editabili sono disponibili anche sul cd rom allegato al prodotto.

STRUTTURA:

La struttura del prodotto è la seguente.

1) INFORTUNI SUL LAVORO E RESPONSABILITÀ CIVILE DEL DATORE DI LAVORO
In particolare gli argomenti trattati sono:
- responsabilità del datore di lavoro e assicurazione infortuni
- obbligo di assicurazione e termine per la denuncia di infortunio
- dovere di sicurezza e sua violazione
- responsabilità civile del datore di lavoro e del terzo
- responsabilità da attività pericolose
- responsabilità del datore di lavoro per danno biologico: limiti e risarcibilità
- responsabilità del datore di lavoro per stress lavoro correlato
- responsabilità del datore di lavoro per mobbing

2) RESPONSABILITÀ PENALE DEL DATORE DI LAVORO E DEGLI ALTRI SOGGETTI RESPONSABILI DELLA SICUREZZA
In questa sezione gli argomenti trattati sono:
- responsabilità penale e sicurezza sul lavoro
- soggetti responsabili della sicurezza
- delega di funzioni e responsabilità del delegante

3) RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE IMPRESE

4) ESTINZIONE DEI REATI E DELLE CONTRAVVENZIONI COMMESSI IN VIOLAZIONE DELLE NORME SULLA SICUREZZA SUL LAVORO
In particolare:
- l’attività di controllo in materia di igiene e sicurezza sul lavoro
- le sanzioni previste per la violazione delle norme in materia di igiene e sicurezza sul lavoro
- estinzione delle contravvenzioni: l’istituto della prescrizione obbligatoria, della diffida e della disposizione
- estinzione dei reati: l’istituto dell’oblazione

5) STRUMENTI E INDICAZIONI PER PREVENIRE O RIDURRE LA RESPONSABILITA’
- i modelli organizzativi per prevenire la commissione di reati
- i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
- la corretta esecuzione della valutazione dei rischi come strumento per ridurre la responsabilità
- misurazione, prevenzione e correzione degli effetti nocivi dello stress da lavoro
- indicazioni operative per una corretta applicazione delle norme in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

A corredo dell’Opera
• QUESITI E RISPOSTE
sui temi più significativi
• le MASSIME GIURISPRUDENZIALI più rilevanti al termine di ogni capitolo
• in Appendice un ricco FORMULARIO che raccoglie formule sia
- sul sistema di prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- sulla vigilanza degli organi ispettivi e sul contenzioso.