Software per il calcolo con i metodi delle tensioni ammissibili e agli stati limite ai sensi del D.M. 14 gennaio 2008 e della circolare 2 febbraio 2009, n. 617.
- Solai in cemento armato, travetti c.a.p., ferro, legno e a piastra
- Sbalzi in cemento armato, ferro e tavelloni
- Scale in cemento armato
- Architravi in cemento armato e ferro
- Calcolo portanza terreni (Approccio 2 N.T.C.)
SOLAI, SCALE E SBALZI è un software per il calcolo con i metodi delle tensioni ammissibili (D.M. 16 gennaio 1996) e agli stati limite nelle strutture secondarie in cemento armato o in muratura secondo il Decreto Ministeriale 14 gennaio 2008 ed in conformità alla Circolare 2 febbraio 2009, n. 617.
Il software, dotato di moduli indipendenti, risolve problemi specifici della progettazione relativi a:
- Calcolo e verifica di solai di diverse tipologie (latero-cementizi, ferro e tavelloni, travetti prefabbricati e c.a.p., legno e a piastra in c.a.). Il modulo comprende una parte didattica con grafici relativi alle caratteristiche della sollecitazione e prevede l'esportazione di tutti i tabulati in formato .doc ed i disegni esecutivi in formato .dxf.
- Calcolo di scale in c.a. a soletta rampante o con gradino a sbalzo. Il modulo prevede una parte didattica che illustra i valori delle caratteristiche della sollecitazione accompagnati dai relativi diagrammi e prevede l'esportazione di tutti i tabulati in formato .doc ed i disegni esecutivi in formato .dxf.
- Calcolo e verifica di aggetti in c.a. ed in ferro e tavelloni. Il modulo consente di avere visione delle sollecitazioni massime e dei risultati della verifica, accompagnati dai diagrammi delle sollecitazioni e prevede l'esportazione di tutti i tabulati in formato .doc ed i disegni esecutivi in formato .dxf.
- Calcolo e verifica di architravi in ferro ed in c.a.. Il modulo comprende l'archivio delle murature con le relative caratteristiche elastiche e prevede l'esportazione di tutti i tabulati in formato .doc.
- Calcolo dell'azione del vento e del carico della neve ai sensi del decreto ministeriale 14 gennaio 2008. Il modulo stampa i tabulati di calcolo.
- Verifiche maggiormente richieste nella progettazione di opere minori, in particolare prevede la verifica a flessione, taglio e torsione di sezioni rettangolari in c.a. con il metodo degli stati limite.
- Calcolo della portanza dei terreni. Il modulo consente il calcolo della portanza di terreni utilizzando l'Approccio 2 delle Norme Tecniche per le Costruzioni.
Requisiti minimi hardware e software
Processore a 2.00 GHz; Microsoft Windows XP/Vista/7 (per utenti Microsoft Windows Vista e Microsoft Windows 7 sono necessari i privilegi di amministratore); 100 MB liberi sull'HDD; RAM: 256 MB per Microsoft Windows XP, 1 GB per Microsoft Windows Vista/7; Microsoft Word 2003.
Leonardo Principato Trosso architetto, libero professionista, è docente di ruolo nella scuola media superiore di 2° grado. Nell'anno 2000 ha diretto l'Ufficio Tecnico del Comune di Cesarò (ME). Dal 2001 al 2003 si è occupato del Censimento del Patrimonio Tradizionale fisso dell'area dei Nebrodi collaborando con l'Ente Parco dei Nebrodi. Ha effettuato Docenze in Corsi di Formazione Professionale finanziati dalla Regione Siciliana. Dal giugno 2008 è Sindaco del Comune di Capizzi (ME).