Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Stima dei beni residenziali

Editore
Grafill
Autori
Graziano Castello
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Pagine
300
Pubblicato
Ottobre 2012
Codice ISBN
9788882074838
Prezzo di listino
35,00
a Voi riservato
€ 33,25

Descrizione

Il presente Volume è dedicato alle stime immobiliari dei beni residenziali. Per beni residenziali, dal punto di vista estimativo, s’intendono quelli che producono “valore” soltanto attraverso la loro cessione temporanea oppure definitiva. Si tratta del primo volume di una triade dedicata alla valutazione cui seguiranno il volume dedicato alla stima dei beni produttivi e dei diritti (soggettivi e oggettivi).
Quest’Opera affronta la complicata materia estimativa in maniera assolutamente “originale”, aderendo e spiegando, in ogni caso, i vari standard internazionali di stima (IVS) oggi in diffusione progressiva e indispensabili per un perito estimatore. Il volume non intende però accettarli acriticamente, ma vuole invece puntualmente evidenziarne i limiti e i vantaggi culturali.
I concetti principali e originali affrontati dal testo sono il “paradigma di unicità del bene estimativo” e i “livelli di mercato”; considerazioni concettuali indispensabili per comprendere a fondo la formazione del valore e la sua corretta valutazione. Il testo, in senso stretto, intende affrontare, dunque, la materia considerando gli standard estimativi e cercando – dove è possibile – di superarli per portarsi in una dimensione disciplinare più autonoma, più vicina alla scuola estimativa italiana e più aderente alla realtà del mercato immobiliare esistente nel nostro paese, ancorché il tutto sia sempre ancorato e riferito alle best practices proposte dagli standard.
La trattazione procede speditamente per le conoscenze di base e approfondisce quegli argomenti che per ragioni varie potrebbero non essere stati oggetto di studi durante il percorso di formazione individuale.
Il Cd-Rom allegato installa il software Stimmo 1.A, database relazionale per redigere velocemente la valutazione di un bene residenziale per mezzo del metodo di mercato (attraverso la stima per apprezzamenti e detrazioni) utilizzando valori unitari medi e rapporti strumentali di aggiustamento proposti dallo stesso. L’utente ha sempre e comunque la possibilità di modificare tutti i valori unitari proposti dal software e di eliminare, a sua discrezione, le caratteristiche da questo prese in considerazione e di aggiungerne delle nuove.
Il Software consente, infine, di elaborare e modificare a blocchi la relazione di stima e di stamparne una copia pronta per la consegna alla committenza. L’uso di questa potenzialità è estremamente agile e dopo le prime stime l’utente sarà facilmente in grado di pilotare e predisporre una stima in modo completo e scorrevole in base al caso pratico di stima