Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Terre e rocce da scavo

Editore
Maggioli Editore
Autori
Pizzi Roberto
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Collana
Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica
Pagine
140
Pubblicato
Gennaio 2013
Codice ISBN
9788838777314
Prezzo di listino
24,00
a Voi riservato
€ 22,80

Descrizione

Manuale pratico per l’utilizzo dopo le novità del D. M. 161/2012
 Procedure operative, modulistica, normativa

Le procedure per l’utilizzo dei materiali da scavo al di fuori del regime di applicazione della normativa sui rifiuti hanno subito una continua e spesso confusa revisione. Le modifiche susseguitesi negli anni al D.Lgs. 152/2006 (il cosiddetto Testo Unico Ambientale) non hanno mai chiarito a fondo gli aspetti operativi connessi a tale peculiare forma di gestione. In tale contesto, l’atteso regolamento sui materiali da scavo, emanato con il D.M. 10 agosto 2012, n. 161, rappresenta un chiaro punto di svolta per tutti gli operatori del settore e per gli enti di controllo ambientale. Questo manuale illustra le procedure contenute nel nuovo disposto normativo e propone, in aggiunta, ulteriori indicazioni operative di taglio pratico per l’utilizzo dei materiali da scavo come sottoprodotti.
Completano l’opera una sezione dedicata alle linee guida per la redazione di un corretto business plan per lo specifico settore trattato e la modulistica gestionale e operativa necessaria per la corretta gestione della filiera produzione - trasporto - utilizzo. Inoltre, è riportata un’ampia e aggiornata raccolta concernente le principali normative di settore, corredata da commenti e osservazioni originali, quale utile supporto operativo e per ulteriori approfondimenti.
Roberto Pizzi, geologo, master in Ingegneria ed Economia dell’Ambiente e del Territorio, vanta una qualificata esperienza nel campo della gestione dei rifiuti e delle tematiche ambientali. Componente di numerose commissioni e comitati tecnico-scientifici di livello nazionale, si è occupato tra l’altro di emergenze ambientali e bonifiche di siti inquinati, in particolare di quelle in Campania e nel Lazio, e della gestione delle macerie e delle terre e rocce da scavo del post sisma aquilano del 2009. www.trsconsultants.net - info@trsconsultants.net