Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Valutazione del rischio chimico. Con CD-ROM

Editore
EPC Libri
Autori
Fulvio D’Orsi - Giacomo Guerriero - Eva Pietrantonio
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Pagine
367
Pubblicato
Settembre 2008
Codice ISBN
9788863100600
Prezzo di listino
75,00
a Voi riservato
€ 71,25
Promozione

Descrizione

Un testo completo, dal taglio squisitamente pratico, per la valutazione del rischio chimico negli ambienti di lavoro. Accompagnato da un software capace di calcolare i livelli di rischio da agenti chimici pericolosi secondo quanto previsto dal Titolo IX del D.Lgs. 81/08. Obiettivo: fornire tutti gli strumenti per la corretta identificazione, valutazione e gestione dei rischi traducendoli in un metodo e in un linguaggio semplice che consenta di adempiere appieno agli obblighi di legge. Il volume offre inoltre tutte le indicazioni per incidere sui comportamenti dei lavoratori al fine di adottare procedure sicure e in grado di ridurre l'esposizione ad agenti chimici pericolosi. Il software allegato consente, in modo semplice ed intuitivo, di valutare il rischio da agenti chimici pericolosi dei lavoratori e di redigere il documento di valutazione dei rischi ai sensi dell’art. 223 del D.Lgs. 81/08 in funzione delle modifiche apportate nel testo unico. Grazie ad un metodo di semplice applicazione il programma permette la valutazione del rischio chimico, sia dal punto di vista della sicurezza che della salute dei dipendenti, per gruppi omogenei di lavoratori. Inoltre è possibile considerare situazioni di coesposizione, di multiesposizione o di sostanze non classificate (quali ad esempio i prodotti di reazione o di processo: fumi di saldatura, olii combusti ecc.) le cui proprietà siano riconducibili ad analoghe materie già classificate. Utilizzando i dati sulla composizione dei prodotti commerciali è anche possibile conoscere automaticamente la quantità di una sostanza presente in più prodotti e valutarne il rischio. Gli algoritmi su cui si basa il modello conducono direttamente al giudizio di rischio. In questo modo viene redatto automaticamente il documento di valutazione dei rischi e sono indicati gli adempimenti da assolvere.




SOMMARIO
Introduzione - Classificazione ed etichettatura - Proprietà chimico fisiche - Scheda di sicurezza - Obblighi previsti dal Titolo IX del D.Lgs. 81/08 - Valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi - La sorveglianza sanitaria - DPI caratteristiche e criteri di scelta – Misure - Agenti cancerogeni e mutageni - Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute da utilizzarsi nelle piccole e medie imprese - L’utilizzo del software A.R.Chi.Me.D.E. analisi del rischio chimico mediante dati di esposizione – Glossario – Bibliografia.



DESTINATARI
Datori di lavoro, responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e sicurezza, medici del lavoro, consulenti, tecnici ASL.


Il software A.r.chi.me.d.e. vers. 2.0 (Analisi del rischio chimico mediante dati di esposizione) consente di calcolare il rischio da agenti chimici pericolosi per gruppi omogenei di lavoratori e di redigere il documento di valutazione dei rischi ai sensi dell’art. 223 del D.Lgs. 81/08 in funzione delle modifiche apportate dal nuovo testo unico