Accordi e collaborazioni societarie in ambito internazionale. – II. Associazione temporanea di imprese ed associazione in partecipazione. – III. Consorzio e società consortile. – IV. Associazione professionale e GEIE. – V. Joint venture. – VI. Collaborazioni con partners internazionali. – VII. Regole UE in materia di concorrenza applicabili alle imprese. – VIII. Regime di invalidità e possibili esenzioni dal divieto. – IX. La cooperazione orizzontale tra imprese. – x. La recente normativa UE sugli accordi verticali. – xi. Tipologie più diffuse di restrizioni verticali. – XII. Procedure nazionali e dell’UE in materia antitrust e meccanismi di cooperazione tra commissione, autorità garanti e giurisdizioni nazionali