Esempi e box di approfondimento - Schemi riepilogativi ed esplicativi - Domande più ricorrenti in sede d'esame o di concorso
Il volume, in seconda edizione completamente ristrutturata al fine di rispondere al meglio alle esigenze di quanti devono affrontare l'esame universitario, presenta, in maniera chiara e sistematica, sotto l'aspetto economico, civilistico e fiscale, le problematiche fondamentali legate all'economia aziendale: dai temi di ragioneria generale a quelli di contabilità industriale, dall'organizzazione aziendale alle argomentazioni legate alla gestione delle risorse umane, dai temi di contabilità industriale a quelli di diritto societario, dai concetti di analisi strategica a quelli di economicità.
Nel testo vengono sottolineate le molteplici modifiche intervenute sia in campo tributario sia in quello societario che hanno caratterizzato gli ultimi anni e che hanno influenzato notevolmente il comportamento economico, organizzativo, amministrativo e fiscale delle imprese e delle società in generale.
La struttura del testo è caratterizzata da un'esposizione ed un linguaggio semplici e dalla presenza di numerosi esempi pratici e schemi di sintesi che contribuiscono a rendere il volume uno strumento, di studio o di lavoro, efficace per un rapido processo di apprendimento.
L'azienda: origine, struttura e caratteri - Amministrazione, gestione e contabilità - La contabilità generale - Le scritture di assestamento - Le società - Le strutture organizzative - Le risorse umane - La gestione dei beni strumentali e del magazzino - La strategia aziendale - Programmazione e controllo - Il bilancio civilistico.