Le vicende economiche e finanziarie a cavallo tra XX e XXI secolo hanno reso evidente che chi si specializza nelle professioni finanziarie deve sapere di più o meglio di Economia, mentre chi si specializza negli studi economici deve sapere di più e meglio di Finanza. Questo libro, giunto alla terza edizione, ha l’ambizione di raccogliere questa sfida, fornendo le principali nozioni necessarie per comprendere le caratteristiche e le funzioni del sistema finanziario, e i nessi esistenti tra la sfera finanziaria e il sistema economico complessivo, ad un livello calibrato per corsi avanzati di laurea triennale e corsi di laurea magistrale. Questo obiettivo richiede di toccare tre aree di studio: quella istituzionale e della contabilità finanziaria, quella dell’analisi finanziaria e quella micro e macroeconomica. L’intersezione tra queste tre aree costituisce la peculiarità di questo percorso.
Punti di forza
A chi si rivolge