Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Guida pratica alla tassazione delle attività finanziarie 2008

Editore
Bancaria Editrice
Autori
Enzo Mignarri
Categoria
Management
Pagine
286
Pubblicato
Luglio 2008
Codice ISBN
9788844903817
Prezzo di listino
18,00
a Voi riservato
€ 17,10

Descrizione

All'ormai tradizionale appuntamento annuale con gli operatori, i consulenti, gli esperti e tutti coloro che sono interessati al trattamento fiscale delle attività finanziarie, l'edizione 2008 della Guida pratica alla tassazione delle attività finanziarie si presenta, come di consueto, con una disamina aggiornatissima, organica e completa del quadro legislativo in vigore e delle interpretazioni fornite in merito dall'Amministrazione finanziaria.
Specifica attenzione viene posta all'illustrazione dei provvedimenti legislativi e dei chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate con le proprie circolari e risoluzioni che, nell'ultimo anno, hanno interessato gli strumenti finanziari e, in particolare, quelli concernenti i dividendi e le plusvalenze, la tassazione del reddito di impresa, la valutazione dei titoli a fini fiscali, la previdenza complementare e il trattamento di fine rapporto, l'imposta sulle successioni e donazioni, il trattamento dei trust, l'individuazione dei paradisi fiscali, le società di investimento immobiliari quotate, la disciplina sul monitoraggio fiscale, l'abolizione della tassa sui contratti di borsa.
Le innovazioni introdotte hanno indotto a modificare profondamente alcuni capitoli (in particolare in materia di determinazione della base imponibile, ricavi, plusvalenze patrimoniali, participation exemption, disciplina sul dividend washing, deducibilità degli interessi passivi, assoggettamento a tassazione dei trust, valutazione delle attività finanziarie, modifiche apportate alla parte relativa all'imposta sulle successioni e donazioni e all'imposta di bollo) e a introdurne di nuovi (disciplina delle white list).
Chiude il volume la consueta parte organizzata in esaurienti schede di sintesi, anch'essa profondamente modificata alla luce delle novità introdotte dal legislatore e dall'Agenzia delle Entrate e arricchita di nuove dettagliate schede per quel che concerne il regime della previdenza complementare.