Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

La gestione dell'impresa - Tra teoria e pratica aziendale - SCONTO 5% -

Editore
CEDAM
Autori
Sciarelli Sergio
Categoria
Management
Pagine
480
Pubblicato
Luglio 2022
Codice ISBN
9788813380861
Prezzo di listino
45,00
a Voi riservato
€ 42,75

Descrizione

In questi ultimi anni il mondo delle imprese è stato penalizzato da tre crisi di diversa natura, di carattere finanziario, per il diffondersi pandemico del Covid 19 e la terza costituita dalla recente guerra tra Russia e Ucraina con pesanti effetti economici. Si tratta di eventi che, nel loro succedersi, hanno creato una situazione di grave difficoltà, impegnando le imprese a definire strategie di contrasto e più efficienti assetti organizzativi per assicurare la continuità aziendale. Obiettivo, questo, non facile per il protrarsi di situazioni critiche sul piano macroeconomico internazionale (rallentamento e interruzione prolungata dei cicli produttivi, caduta della domanda soprattutto in certi settori industriali, ostacoli per l’approvvigionamento di materie di base e di componenti elettronici). La governance aziendale richiede, quindi, un non facile sforzo di previsione per anticipare le tendenze di trasformazione dell’economia e, in particolare, dei modelli di consumo.
Di fronte a cambiamenti di tale portata, la teoria deve contribuire a costruire nuovi modelli di imprenditorialità e a individuare politiche innovative idonee a far superare una crisi di dimensioni planetarie. Questo scenario, purtroppo, continuerà ad evolvere per l’emergere di ulteriori problematiche nella gestione aziendale; basti qui citare la crisi energetica per il conflitto russo-ucraino, l’accendersi dell’inflazione, le difficoltà di funzionamento delle reti (supply chain) internazionali.
Rispetto a processi di ampio ridisegno di scenari economici, sociali e politici, le imprese dovranno essere capaci di reagire mediante un profondo cambiamento delle strategie competitive e delle strutture organizzative. Su questi temi, centrali negli studi sulla gestione d’impresa, la dottrina dovrà dunque impegnarsi a fornire contributi stimolanti di riflessione e analisi.

Punti di forza

  • autorevole
  • chiarezza espositiva
  • completezza
  • utilissima appendice pratica per lo studente
  • adottato ed adottabile
  • slide di sintesi disponibili sul sito www.cedam.com/Universita.aspx
  • Nella nuova edizione si è puntato soprattutto ad agevolare di più lo studio e la consultazione con l’inserimento di ulteriori figure e tabelle e con un maggiore uso del grassetto per dare risalto ai concetti particolarmente rilevanti sotto il profilo didattico e professionale.

A chi si rivolge

  • Studenti universitari della materia
  • Professori adottanti
  • Professionisti del settore

Indice sintetico

A capitoli e paragrafi come la precedente edizione, corredato da tabelle, grafici e figure come valido ausilio allo studio.