Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Lezioni di storia della finanza. Prodotti, mercati, istituzioni, analisi

Editore
Franco Angeli
Autori
Spinelli Franco
Categoria
Management
Collana
Economia. Strumenti
Pagine
532
Pubblicato
Febbraio 2011
Codice ISBN
9788856836899
Prezzo di listino
36,00
a Voi riservato
€ 34,20

Descrizione

Nonostante l'insegnamento accademico della finanza da tempo abbia raggiunto una notevole rilevanza e la letteratura specialistica in materia sia esplosa a partire dal decennio 1970, permane una carenza di trattazioni sistematiche dei primi passi e del successivo sviluppo della finanza moderna. Con queste Lezioni di storia della finanza intendiamo riempire quel vuoto. Sul piano metodologico, il volume risponde all'esigenza di base di favorire la percezione sia dell'evolvere del quadro generale sia del "ripetitivo e universale". Sul piano dei contenuti, la trattazione ricostruisce l'interazione storica tra mercati, istituzioni, prodotti e analisi, e presenta evidenza empirica rilevante per diverse importanti e specifiche tematiche di fondo. Queste riguardano, in particolare: la validità o meno dei teoremi di Coase e di Modiglioni-Miller; la stazionarietà o meno dei tassi d'interesse e dei rendimenti delle azioni; la continuità e positività di pendenza o meno della struttura a termine dei tassi; la normalità o meno della distribuzione dei rendimenti e la sottigliezza o meno delle sue code; la facilità o meno con cui una società tende a riconoscere l'eticità della finanza; l'interazione tra finanza e crescita reale; il prevalere di rivoluzione o innovazione nell'evolvere della finanza; i successivi balzi dell'analisi finanziaria e lo specifico ruolo degli Italiani nell'avvento della finanza moderna