Nel volume si riportano i risultati di un’ampia attività di indagine sul fenomeno del pendolarismo in Italia, condotta con l’obiettivo di ricostruire gli scenari di riferimento e le priorità dell’agenda politica rispetto a una realtà di rilevante e cre-scente impatto sociale. Negli ultimi anni la mobilità pendolare ha avuto un forte ciclo espansivo, legato soprattutto ai processi di diffusione abitativa che hanno cambiato profondamente le concentrazioni urbane in molte aree del Paese. Si tratta di un fenomeno complesso, in cui interagiscono fattori sociali, economici, ma anche aspetti urbanistici, infrastrutturali e relativi alla regolamentazione del trasporto pubblico e privato.