Il volume, che comprende sia la macroeconomia sia la microeconomia, si propone come un manuale introduttivo di economia, realizzato con uno stile estremamente chiaro e preciso per rendere possibile una buona comprensione dei principi base della disciplina economica. Gli esempi sono tratti da contesti familiari e noti ed i concetti più complessi sono espressi in modo discorsivo.
La nuova edizione italiana vede un importante intervento di curatela, volto ad approfondire i concetti fondamentali della materia e ad adattare maggiormente il volume al contesto economico europeo e italiano, sia per quanto riguarda i concetti teorici sia per quanto concerne il ricco apparato di esempi, esercizi, box.
È un testo ideale per i corsi di Economia politica e di Istituzioni di economia delle facoltà di Scienze politiche, Giurisprudenza, Scienze statistiche, Ingegneria e altri corsi di laurea non prettamente economici.