La terza edizione di questo volume raggiunge l’obiettivo di spiegare in modo semplice il controllo di gestione, descrivendone con stile chiaro e coerente gli aspetti fondamentali. Tra le molte novità introdotte si segnalano un nuovo capitolo dedicato ai sistemi di controllo delle performance dell’organizzazione secondo un approccio multistakeholder, una inedita trattazione della gestione strategica dei costi, del Time-driven Activity Based costing e dell’Activity Based Budgeting.
Indirizzato principalmente agli studenti di ingegneria gestionale e di economia e particolarmente curato negli apparati didattici, il volume si pone come un sicuro riferimento anche per gli allievi di corsi master e per i professionisti.